Avete domande?
Siamo a vostra disposizione

Customer Spotlight: Laboratorio di Scienze Climatiche e Ambientali (LSCE) - GLACCIOS

L'archivio boschivo del clima terrestre

Anche se il dottor Michel Stievenard lavora in un luogo dove non cresce alcuna pianta, gli alberi sono l'essenza della sua giornata lavorativa. Michel Stievenard e la sua collega Monique Pierre sono ingegneri ricercatori che supervisionano un laboratorio di isotopi stabili della sezione paleoclimatica continentale di LSCE (Laboratoire des Sciences du Climat et de l’Environnement). Insieme a Valérie Daux, in qualità di scienziato leader, il gruppo analizza la cellulosa degli anelli degli alberi per la loro composizione isotopica di carbonio e ossigeno. Questi dati forniscono informazioni sui climi del passato, in particolare sulle condizioni di umidità e temperatura, che sono stampate nei rapporti isotopici di carbonio e ossigeno della cellulosa degli anelli degli alberi.

I climi regionali del passato sono ricostruiti con alberi provenienti da luoghi di tutto il mondo: ad esempio, alberi vivi provenienti dal Tibet, dal Marocco, dalle isole della Riunione, alberi fossili provenienti dalla Svezia e travi di legno massiccio provenienti da castelli storici in Francia. Un progetto recente si concentra su una specie di cipresso chiamato Fitzroya cupressoides, che si trova in Patagonia e può crescere fino a quasi 4.000 anni. Dopo i sofisticati processi di estrazione della cellulosa dell'albero, Michel Stievenard, Monique Pierre e Valérie Daux si affidano a un'interfaccia EA-IRMS di Elementar per analizzare i preziosi campioni. Poiché l'estrazione della cellulosa di un anello di un albero da un singolo anno spesso produce solo una quantità molto limitata di campione, l'analisi deve funzionare di routine anche per piccole quantità di campione fino a 20 µg. Qui entra in gioco la performance del sistema EA-IRMS, un vario MICRO cubo accoppiato ad un IsoPrime100 IRMS.

Il sistema è migliore in termini di linearità e stabilità, anche nel campo di misura molto basso, e offre maggiore comodità e facilità d'uso.

dice il Dr. Stievenard alla domanda sulle differenze tra il suo sistema e quello della concorrenza precedentemente utilizzato. Gli ingegneri applicano un criterio di rifiuto di una differenza inferiore allo 0,15 ‰ per due analisi replicate della cellulosa. Mentre solo il 70% di tutte le analisi di replicazione ha soddisfatto questo criterio con il sistema precedente, la combinazione EA-IRMS di Elementar soddisfa praticamente sempre il criterio e dimostra quindi una maggiore riproducibilità analitica. Il team ha anche ottimizzato il proprio sistema per quanto riguarda l'uso dei materiali di consumo:

Riusciamo a performare fino a 3,000 analisi con il riempimento di un singolo tubo di riduzione. Abbiamo aggiustato il flusso di ossigeno e dosato il tempo di lavoro alle nostre basse quantità di campioni

riferisce il dottor Stievenard. Anche gli specialisti di Elementar sono rimasti sorpresi da questo consumo di rame di riduzione incredibilmente basso. Elementar è orgogliosa di offrire una soluzione dedicata ai ricercatori della LSCE per le loro impegnative indagini sulla cellulosa ad anello degli alberi.  

Informazioni sull'impianto isotopico stabile @ LSCE

Il laboratorio degli isotopi stabili del dipartimento del clima continentale del LSCE (Laboratoire des Sciences du Climat et de l'Environnement) si concentra sulla ricostruzione dei climi passati a partire dal carbonio (δ13C) e dall'ossigeno (δ18O). Le ricostruzioni climatiche coprono gli ultimi 2.000-3.000 anni con un'alta risoluzione di 1 anno. Lavora in collaborazione con l'Università di Versailles, il CEA (Commissariat à l'Énergie Atomique et aux Énergies Alternatives) e il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) per fornire ricerca, sviluppo di metodi e formazione.

Strumentazione installata:

IsoPrime100

(strumento ereditato, successore: isoprime precisION) 

interfacciato con l'analizzatore di combustione a vario MICRO cube

(strumento ereditato, successore: vario ISOTOPE select)) per l'analisi δ13C della cellulosa ad anello degli alberi  

Indirizzo:

Laboratoire des Sciences du Climat et de l’Environnement (LSCE-Orme) 
point courrier 129 
CEA-Orme des Merisiers, 
F-91191 Gif-sur-Yvette Cedex 
Francia

Dati di contatto:

 

E-Mail: contact@lsce.ipsl.fr

Website: www.lsce.ipsl.fr

Pubblicazioni selezionate:

 

 

  • Lavergne A., Daux V., Villalba R., Pierre M., Stievenard M., Srur A. (2017) Improvement of isotope-based climate reconstructions in Patagonia through a better understanding of climate influences on isotopis fractionation in tree rings. Earth Planet. Sci. Lett. 459, 372-380. 

  • Lavergne A., Daux V., Villalba R., Pierre M., Stievenard M. (2016) Climate variability recorded in the stable oxygen isotopic composition of cellulose of native species from northern Patagonia, South America. J. Geophys. Res. Biogeosciences 121, 767-776. 

  • Labuhn I., Daux V., Girardclos O., Stievenard M., Pierre M., Masson-Delmotte V. (2015) French summer drought since 1326 AD: a reconstruction based on tree-ring cellulose d18O. Clim. Past Discuss. 11, 5113-5155. 

  • Labuhn I., Daux V.  Pierre M., Stievenard M., Girardclos O. et al. (2013) Tree age, site and climate controls on tree ring cellulose δ18O: A case study on oak trees from south-western France. Dendrochronologia 32(1), 78-89. 

  • Shi C., Daux V., Zhang Q.-B., Hou S.H., Stievenard M., Pierre M., Li Z., Masson-Delmotte V. (2012) Reconstruction of southeast Tibetan Plateau summer climate using tree ring d18O: Moisture variability over the past two centuries. Clim. Past 8, 205-213.

 

Avete domande?
Siamo a vostra disposizione